Email: info@homeliri.it - Tel: +39 3500034695 - CIN: IT060043C2VQ9LA8QQ

I borghi

I borghi della Ciociaria

Cerchi ispirazione per una giornata o un soggiorno alla scoperta delle bellezze del Lazio?

La provincia di Frosinone, cuore della Ciociaria, è una terra antica, lo attestano i ritrovamenti archeologici di resti di un ominide preistorico tra i più antichi d’Italia e d’Europa, risalente a 400.000 anni fa, l’Homo heidelbergensis, detto anche Argil, ritrovati dal Prof. Italo Biddittu nel 1994 e conservati nel Museo Archeologico di Pofi.

E’ una terra ricca di fascino e di secolari tradizioni, un territorio che custodisce dei veri gioielli artistici, certose ed abbazie (le abbazie di Montecassino e di Casamari e la Certosa di Trisulti),  importanti siti archeologici (l’Acropoli di Alatri, l’Acropoli di Arpino e l’Acropoli di Ferentino, l’Antica Fregellae (Isoletta d’Arce), Aquinum (Castrocielo), il Parco archeologico Casinum (Cassino), borghi medievali ben conservati (Fumone, Vico nel Lazio, Boville Ernica, Monte San Giovanni Campano, San Donato Val di Comino),  città ricche di storia (Anagni, Alatri, Arpino, Ferentino, Veroli),  rocche, castelli, grotte e verdi itinerari immersi nella natura si intrecciano con i sapori genuini di una tradizione enogastronomica semplice, ricca e generosa.

In queste pagine troverete informazioni sul patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico di gran parte dei comuni della Ciociaria.

Per maggiori informazioni clicca QUI